Skip to main content
Categorie:

ROSSEL VINCE IN CILE, GRAN LOTTA PER IL TITOLO WRC2

8 Ottobre 2024

Redazione

Scritto da: Tiziano Topini

In Cile, nella combattutissima classe WRC2, la vittoria finale è stata conquistata da Yohan Rossel con la C3 Rally2: “Rally molto duro di sicuro, grazie a tutto il mio team, non è mai facile quando lotti per la vittoria per tutto il weekend, è così serrato. Grazie a tutti, ora devo dirlo a mio figlio: se vinco, decorerò il mio casco”, ha festeggiato Rossel, pilota della AEC – DG Sport Compétition. La squadra belga si è portata a casa il titolo a squadre, sempre nella classe dedicata alle R5/Rally2. Anche il francese lotta per il titolo.

Oliver Solberg, al terzo Rally Chile BIOBÍO (26-29 settembre), si è portato a casa il quarto posto finale. Una foratura, durante la giornata del sabato, ha minato la corsa al titolo per lo svedese: “Non molleremo mai, lottiamo con tutto quello che possiamo, sentiamo di meritare una vittoria di sicuro nel campionato. È molto amaro al momento, volevo vincere e ora è difficile. È stato un anno così bello ed è tutto ciò a cui penso sempre”. Il 23enne corre con la Fabia RS Rally2 del team tedesco Toksport WRT.

Il secondo posto nella classe WRC2 è andato a un altro pilota AEC – DG Sport Compétition, Nikolay Gryazin. La terza piazza è andata a Gus Greensmith su Fabia RS Rally2 della Toksport WRT. Aveva il secondo posto assicurato, ma un testacoda nella fase finale gli ha fatto perdere tempo prezioso. Sami Pajari, sicuramente, lotterà fino alla fine per aggiudicarsi il titolo WRC2.

Con la GR Yaris Rally2 della Printsport Racing militerà al FORUM8 Rally Japan 2024 (21-24 novembre), poiché alla seconda edizione del Central European Rally (17-20 ottobre) il giovane finlandese, con Enni Mälkönen, correrà ancora una volta con la GR Yaris Rally1 Hybrid ufficiale. Oliver Solberg è ancora primo in campionato, seguito da Yohan Rossel. Sul gradino più basso del podio c’è Sami Pajari. Loro tre lotteranno fino alla fine per il titolo nel World Rally Championship 2.