Skip to main content
Categorie:

IN GARA LE CITROEN C3 WRC PLUS DELLA GINO RALLY INVEST

4 Ottobre 2024

Redazione

Scritto da: Francesco Angelini

La Gino Rally Invest, fondata dal pilota-imprenditore Alessandro Gino, è un’azienda piemontese che si dedica alla vendita e al noleggio di vetture rallistiche. Loro possiedono ben due C3 WRC Plus ex ufficiali. Le vetture in questione, appartenenti in passato alla francese Citroen Racing, sono quelle con il telaio numero due e diciassette. Le vedremo spesso in azione nel Bel Paese e non solo.

Una delle due unità è stata guidata da Kevin Gilardoni alla 26esima edizione del New Rally del Ticino, evento del campionato svizzero tenutosi lo scorso weekend nei pressi di Mendrisio. Il 32enne, navigato dall’esperto Corrado Bonato, si è portato a casa la gara. L’alfiere della Scuderia Movisport ha già guidato quest’auto nel 2023, sempre al New Rally del Ticino. Anche in quell’occasione vinse.

In questo weekend una delle due C3 WRC Plus ex ufficiali verrà utilizzata da Matias Henkola, fondatore e Presidente esecutivo di Secto Automotive. Il pilota finlandese la guiderà in due occasioni, cioè alla sesta edizione del Rally Santo Stefano Belbo – Trofeo delle Merende (05-06 ottobre), settima tappa del Coppa Rally di Zona 1 (CRZ 1), e al 22esimo Rallylegend (10-13 ottobre) di San Marino.

Quest’anno, al Rallylegend, anche Heikki Kovalainen avrà la grande occasione di poter guidare la creatura francese. A San Marino sarà navigato da Janne Ferm, storico navigatore di Esapekka Lappi. Il 44enne, al termine del Rally del Cile tenutosi lo scorso weekend, ha annunciato il ritiro dalle corse. La sua è stata una carriera brillante. Con Lappi ha vinto il campionato finlandese di rally nel 2012, il campionato europeo di rally nel 2014 e il WRC2 nel 2016.

Kovalainen, che nel tempo libero si diverte a golf con un certo Tommi Makinen, è un ex pilota di Formula 1. Ha corso con Renault, McLaren, Caterham e Lotus. Nel 2008 vinse il Gran Premio di Ungheria. Da sottolineare le sue partecipazioni al Super GT, vincendo il titolo nel 2016 con Lexus Team SARD (classe GT500), e in diversi rally. Due anni fa, con una Fabia R5, ha conquistato il campionato giapponese rally e un quarto posto di categoria (WRC2) al Rally del Giappone.

Matias Henkola e Heikki Kovalainen, al Rallylegend, daranno sicuramente filo da torcere ai piloti locali. Ricordiamo che all’evento sammarinese sarà presente Luca Pedersoli con la Hyundai i20 Coupè WRC Plus, in passato nelle mani della Hyundai Motorsport WRT, e il favorito per la vittoria finale Adrien Fourmaux con la Ford Puma Rally1 Hybrid proveniente direttamente dal campionato mondiale di rally.

I finlandesi se la dovranno vedere a San Marino anche con Stepan Vojtech (Gino Rally Invest), Victor Senra e Alberto Otero. Loro tre saranno tutti alla guida di Citroen C3 WRC Plus ex ufficiali. Presenti anche i veterani Mirko Puricelli e Max Beltrami. Questi piloti elvetici piloteranno delle Citroen DS3 WRC, mentre l’ungherese Istvan Schubert sarà alvolante di una Ford Fiesta WRC 2021 ex ufficiale.

Credit: Sebastian Simonsson