
Categorie: Campionati Europei
MATHIEU FRANCESCHI QUEST’ANNO PUNTA AL WRC2
7 Aprile 2025
Redazione
Scritto da: Luca Gentile
Il giovane talento francese Mathieu Franceschi è pronto per il grande salto nel mondiale rally. Dopo due stagioni brillanti nel FIA European Rally Championship (ERC) – culminate con il titolo di vicecampione europeo 2024 – il 25enne transalpino affronterà una stagione completa nel WRC2 2025, la categoria cadetta del Mondiale, al volante di una Toyota GR Yaris Rally2. Si tratta di una svolta importante nella carriera di Franceschi, che lascia le vetture Škoda usate finora per abbracciare la sfida Toyota sotto l’egida del team belga BMA e con il supporto ufficiale della casa giapponese.
UN SOGNO CHE SI REALIZZA PER IL PILOTA FRANCESE
L’approdo di Mathieu Franceschi nel WRC2 rappresenta un vero sogno che si realizza per il pilota francese. Lo stesso Franceschi, annunciando la notizia sui suoi canali ufficiali, ha descritto questo traguardo come il coronamento di anni di lavoro e sacrifici. “Fin da bambino ho sognato rally, velocità, adrenalina… Un sogno che sembrava irraggiungibile fino ad oggi”, ha rivelato il francese, sottolineando come dopo un decennio di impegno il sogno di correre nel mondiale rally sia finalmente divenuto realtà.
Con umiltà, Franceschi ha evidenziato che nulla è stato regalato: il passaggio al palcoscenico mondiale arriva grazie alla determinazione e al supporto di una cerchia di persone e partner che lo hanno sostenuto lungo il percorso. Questa opportunità – correre in WRC2 con una vettura ufficialmente supportata da Toyota – segna un punto di svolta cruciale, dando a Franceschi la chance di mostrare il suo valore sotto i riflettori internazionali.
DALL’ERC AL MONDIALE: CRESCITA COSTANTE E RISULTATI CONCRETI
Il salto nel WRC2 di Franceschi arriva in modo naturale dopo una crescita costante nelle serie minori. Abituato a correre con vetture Rally2 della Škoda nelle ultime stagioni, il francese ha costruito passo dopo passo il proprio palmarès: nel 2022 si è messo in luce in patria (dominando la scena su terra in Francia) e nel biennio 2023-2024 ha affrontato il confronto continentale in ERC. Proprio lo scorso anno Mathieu si è laureato vicecampione europeo, dimostrando velocità e grande regolarità contro avversari di alto livello.
In particolare ha saputo lottare ad armi pari con piloti esperti come l’ex ufficiale WRC Hayden Paddon, battagliando per il titolo europeo fino all’ultima gara. Questi risultati gli hanno conferito credibilità e fiducia, tracciando una traiettoria coerente verso il mondiale. Affrontare l’intera stagione WRC2 nel 2025 rappresenta quindi la prosecuzione logica di questo cammino: Franceschi porterà in dote l’esperienza maturata sui difficili rally europei, unita alla costanza di rendimento che lo ha reso uno dei prospetti più interessanti del panorama rallistico francese.
LA SFIDA DEL WRC2 2025: UN CONTESTO COMPETITIVO AL MASSIMO LIVELLO
Inserirsi nel WRC2 2025 significherà per Franceschi misurarsi in un contesto altamente competitivo. La categoria cadetta del mondiale rally, pur essendo riservata alle vetture Rally2, si è evoluta in un campionato di altissimo profilo, popolato sia da giovani emergenti sia da piloti con esperienza mondiale. Franceschi troverà sulla sua strada rivali agguerriti e team ufficiali di spessore: negli ultimi anni marchi come Škoda e Hyundai hanno dominato la scena, e ora anche Toyota ha investito fortemente nel progetto Rally2. Proprio la Toyota GR Yaris Rally2, omologata recentemente, ha già dimostrato un potenziale vincente in mani esperte e sarà l’arma con cui il francese cercherà di mettersi in luce. La collaborazione con il team BMA garantirà a Mathieu una struttura tecnica di primo livello, fondamentale per affrontare le diverse superfici e insidie del calendario iridato.
Con questa operazione, Toyota aggiunge un altro tassello alla propria presenza nel WRC2 e Franceschi si unisce così alla schiera di piloti supportati direttamente dalle case, entrando da protagonista in una serie che nel 2025 si preannuncia combattutissima. Il debutto mondiale di Franceschi avverrà al Rally delle Isole Canarie a fine aprile, su asfalto abrasivo e prove speciali spettacolari dove il francese ha già raccolto un podio in passato a livello ERC. Sarà il primo banco di prova di un’avventura entusiasmante: mantenere la competitività e la consistenza dimostrate finora sarà la chiave per emergere in una categoria che spesso lancia le future stelle del WRC. Franceschi è determinato a giocarsi al meglio le sue carte, consapevole che tenere “la macchina su quattro ruote” – come ha scherzosamente promesso – sarà essenziale per raccogliere risultati importanti.
Il debutto di Mathieu Franceschi nel WRC2 con Toyota segna dunque l’inizio di un nuovo capitolo, seguito con attenzione da appassionati e addetti ai lavori. Se saprà confermare la crescita mostrata negli ultimi anni, questa scelta coraggiosa potrà rivelarsi la mossa vincente per proiettare la carriera di Franceschi verso traguardi ancora più prestigiosi nel mondiale rally.
Credit: Mathieu Franceschi (IG)