
Categorie: Campionati Mondiali
TAKAMOTO KATSUTA SBAGLIA IN KENYA E GUARDA AL FUTURO
6 Aprile 2025
Redazione
Scritto da: Tiziano Topini
Il Safari Rally Kenya è sempre stato un evento particolarmente ostico per i piloti, con pochissimi in grado di salire sul podio, figuriamoci arrivare fino in fondo. Guardando alla storia del rally italiano, la Lancia impiegò anni prima di trovare la formula vincente: modelli iconici come la Fulvia, la Stratos e la 037 non riuscirono a conquistare il successo desiderato, nonostante la determinazione dei piloti. Solo con la Delta arrivò finalmente la vittoria al Safari Rally Kenya. Ma torniamo al presente.
L’edizione numero 73 del Safari Rally Kenya (20-23 marzo, Naivasha) non ha risparmiato né piloti né vetture. La Toyota GR Yaris Rally1, guidata dal giapponese Takamoto Katsuta, ha sofferto di forature sulle insidiose strade ghiaiose delle prime tappe, compromettendo le sue chance di lottare per il podio. Nonostante ciò, grazie a un’ottima rimonta, Katsuta è riuscito a risalire fino al quarto posto.
Nel Super Sunday, “Taka” ha dato spettacolo, lanciandosi in un acceso duello con Fourmaux e Neuville (i20 N Rally1) per accaparrarsi i cinque punti bonus della prova. È stato l’unico pilota Toyota a spingersi al limite nell’ultima giornata, visto che Kalle Rovanperä era fuori dai giochi per un guasto all’alternatore ed Elfyn Evans, forte del primato, ha scelto di amministrare con cautela per non mettere a rischio la vittoria. Ma la sua guida spericolata gli è costata cara: ha perso il controllo della vettura, che si è ribaltata. Per fortuna, né lui né il pubblico hanno subito conseguenze.
I tifosi presenti in zona, con grande spirito sportivo, lo hanno aiutato a rimettere l’auto sulle ruote. Nonostante il motore facesse suoni tutt’altro che rassicuranti, il pilota giapponese è riuscito a concludere la tappa. “Non so cosa sia successo… All’inizio della tappa c’era una lunga curva a destra, ho completamente perso il posteriore e siamo andati in testacoda”, ha detto il pilota nipponico. “Sfortunatamente, l’anteriore ha colpito la sponda interna e l’auto ha iniziato a ribaltarsi. È stata una sorpresa totale. Dovevo spingere, quindi queste cose possono succedere”.
Se non fosse stato per l’incidente, che gli è costato un bel po’ di punti, Katsuta avrebbe potuto portare punti preziosi alla Toyota e magari chiudere con una doppietta insieme a Evans. “Mi dispiace moltissimo per la squadra”, ha dichiarato amaramente. “Il ritmo era buono per tutto il weekend, ma alla fine sono frustrato e deluso da me stesso. Devo capire cosa non ha funzionato, migliorare e andare avanti.” Il Safari Rally Kenya, che in passato gli ha regalato soddisfazioni, stavolta è stato impietoso. Ma la stagione è ancora lunga e, come sempre nel motorsport, tutto può cambiare.
Credit: Takamoto Katsuta (X)