Skip to main content
Categorie:

JOSÉ ANTONIO SUÁREZ CON LA PUMA RALLY1 ALLE CANARIE?

25 Febbraio 2025

Redazione

Scritto da: Francesco Angelini

Il rallista spagnolo José Antonio Suárez forse prenderà parte alla 49esima edizione del Rally Islas Canarias, che si svolgerà dal 24 al 27 aprile nei pressi di Las Palmas de Gran Canaria. Questo evento sarà la quarta tappa del campionato mondiale di rally 2025. Suárez dovrebbe scendere in gara a bordo di una Puma Rally1, vettura che eventualmente noleggerà dal team britannico M-Sport Ford WRT.

“Questo è un sogno che coltivo da sempre. Il primo rally del WRC che ho visto è stato il Rally del Portogallo nel 1996, e da quel momento ho capito cosa volevo fare. Ho sfiorato questo obiettivo nel Junior WRC, ma non ci sono riuscito. Oggi la vita mi offre una nuova opportunità”, ha dichiarato Suárez agli inizi di febbraio in un’intervista con l’emittente spagnola Overall Media. “Guiderò una Rally1 del team M-Sport Ford, e ora è il momento di concentrarsi sui test. Dobbiamo vedere come andranno le cose e come mi sentirò con la vettura. Ma sono pronto, il guerriero dentro di me è determinato a dare il massimo”, ha aggiunto il pilota di 34 anni.

Nel 2021 e nel 2023, Suárez ha conquistato il campionato spagnolo di rally al volante di una vettura del Recalvi Team, navigato da Alberto Iglesias Pin. L’esperienza di Suárez nel WRC non è nuova: ha già partecipato a diverse edizioni nelle categorie inferiori, ottenendo risultati importanti. Con la Ford Fiesta R2, nel 2012 ha vinto il WRC Academy, e nel 2013 ha chiuso al terzo posto nello Junior WRC. Nel 2015, ha trionfato nel campionato Volant Peugeot, risultato che gli ha permesso di fare il salto alle vetture di classe R5/Rally2, continuando a crescere come pilota.

Richard Millener ha recentemente dichiarato a DirtFish: “Attualmente, stiamo affrontando un carico di lavoro considerevole, dato il numero di auto che abbiamo in funzione. Ovviamente, stiamo anche lavorando su diversi progetti con M-Sport, il che rende la situazione più complessa rispetto al passato, quando era più semplice aggiungere nuove auto. Quindi, c’è ancora del lavoro da fare e alcune decisioni da prendere. Quello che ho letto non corrisponde esattamente a ciò che direi al momento. Non c’è nulla di definito o garantito, ma le discussioni sono in corso”. La squadra britannica ha costruito solo 11 telai per la Puma Rally1, di cui sette sono attualmente in uso. Il numero limitato di telai è dovuto al costo elevato delle auto con tecnologia ibrida e all’incertezza sui regolamenti futuri.

Per quanto riguarda José Antonio Suárez, con la sua solita determinazione e la sua esperienza, sogna di vivere un’esperienza unica al Rally Islas Canarias. La sua possibile partecipazione al WRC con una M-Sport Rally1 segna una nuova entusiasmante fase della sua carriera. Per Suárez, questo rally non rappresenta solo una realizzazione personale, ma anche una preziosa occasione per dimostrare il suo talento e farsi notare in una competizione di livello mondiale. Con il suo spirito combattivo, è certo che darà il massimo per raggiungere risultati straordinari.