![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b4/GiuFHaFXQAATf3a-b49bad65.jpeg)
Categorie: Altri Rally
KAUPPINEN VINCE IN LAPPONIA E PENSA AL RALLY DI SVEZIA
6 Febbraio 2025
Redazione
Scritto da: Francesco Angelini
Determinato, talentuoso e molto veloce. Queste sono alcune caratteristiche di Tuukka Kauppinen, il più giovane vincitore dell’Arctic Lapland Rally. L’edizione 2025 si è tenuta dal 30 gennaio al 1° febbraio nei pressi di Rovaniemi. Il 18enne finlandese ha corso con la GR Yaris Rally2 del team Rautio Motorsport, gommata Michelin, ed è stato navigato da Sebastian Virtanen. Ha battuto due piloti molto esperti, ovvero Kalle Rovanperä ed Esapekka Lappi. Il primo ha utilizzato una GR Yaris Rally1 della Toyota Gazoo Racing WRT, il secondo una Fabia Rally2 EVO della RTE-Motorsport. Da sottolineare l’ottava posizione assoluta di Jari-Matti Latvala, team principal della Toyota Gazoo Racing WRT. Il 39enne ha partecipato con una Celica Turbo 4WD (ST185) della JML-Sports Oy.
“Tuukka ha guidato davvero bene. Non ha molta esperienza con le vetture Rally2, ma è un ottimo pilota”, hanno detto in coro a Rallit.fi Kalle Rovanperä ed Esapekka Lappi. Il giovanissimo Tuukka Kauppinen prenderà parte quest’anno a tutte le gare del campionato finlandese, ma non è finita qui. La settimana prossima parteciperà al Rally di Svezia con la GR Yaris Rally2 del team Rautio Motorsport e forse sarà presente anche in Estonia e in Finlandia. Potrebbe anche correre nel campionato europeo e nel campionato italiano con la nuovissima Lancia Ypsilon Rally4 HF, ma non sono giunte delle conferme ufficiali. L’obiettivo è quello di partecipare regolarmente al campionato mondiale di rally, in particolare nella serie cadetta World Rally Championship 2.
Non è stato un evento facile per Kalle Rovanperä, che si è preparato per il 70esimo Rally Sweden (13-16 febbraio, Umeå). Durante la prima prova speciale “Aittajärvi 1” (22.58 km) il 23enne finlandese, per evitare uno spettatore presente sul percorso di gara, è andato contro un banco di neve. Hanno perso tanto tempo, ma per fortuna nessuno si è fatto male. L’alfiere della squadra nipponica, a Rallit.fi, ha parlato delle nuove coperture sudcoreane: “Siamo venuti qui per saperne di più sui nuovi pneumatici Hankook, macinare qualche chilometro in più sulla neve e trovare le impostazioni migliori. È stato un buon fine settimana e, come sempre, un rally fantastico. Alla fine la nevicata è stata molto intensa e per noi è stata una vera sfida con i tacchetti corti”.
Il maggiore inconveniente per Rovanperä sono stati gli pneumatici. All’Arctic Lapland Rally 2025, il pilota finlandese ha utilizzato pneumatici Hankook con chiodi da 7 mm, ma nel campionato finlandese è possibile gareggiare con chiodi da 9 mm, che garantiscono una presa molto più efficace sulla neve. In generale Hankook ha riscosso un buon successo dopo Monte-Carlo, con i piloti che sembrano essere soddisfatti degli pneumatici. “Credo che ci sia ancora margine di miglioramento in alcune aree con gli pneumatici, ma devo comunque dire che per essere il primo rally non è andata affatto male. Ben fatto Hankook. Penso che ci siano stati meno problemi con gli pneumatici, ci sono state pochissime forature”, ha detto Sébastien Ogier a DirtFish.
Ritroveremo alcuni di questi equipaggi anche in Svezia la prossima settimana. Quest’anno il Rally di Svezia registrerà il numero più alto di iscritti nella categoria Rally1 dal RallyRACC Catalunya – Costa Daurada del 2022. Saranno presenti ben dodici Rally1, con nove equipaggi che stanno disputando la stagione completa. Le novità sono Mārtiņš Sesks e Jourdan Serderidis con la Puma Rally1, mentre Lorenzo Bertelli guiderà una GR Yaris Rally1 con la livrea ufficiale. Il rallista lettone disputerà quest’anno sicuramente sei gare del campionato mondiale di rally. Sarà presente in Svezia, in Portogallo, in Sardegna, in Grecia, in Estonia e in Finlandia. Forse disputerà anche altre gare del World Rally Championship nel 2025, ma il tutto dipenderà dal budget a disposizione.