![](/wp-content/themes/yootheme/cache/92/GiAFGWBXQAAZFLC-9201ed01.jpeg)
Categorie: Altri Rally
KALLE ROVANPERA PRESENTE ALL’ARCTIC LAPLAND RALLY 2025
29 Gennaio 2025
Redazione
Scritto da: Luca Gentile
Il finlandese Kalle Rovanperä, due volte campione del mondo di rally nel 2022 e nel 2023, ha annunciato la sua partecipazione all’Arctic Lapland Rally, uno degli eventi più iconici del campionato finlandese. Al volante della GR Yaris Rally1, Rovanperä sfrutterà questa gara come banco di prova per prepararsi alle sfide della stagione WRC 2025.
La gara finlandese, nota per le sue condizioni climatiche estreme, offrirà al giovane pilota l’opportunità di testare la vettura su superfici innevate e ghiacciate, tipiche del nord della Finlandia. Questo evento rappresenta una scelta strategica per Toyota Gazoo Racing, che punta a ottimizzare le prestazioni della GR Yaris Rally1 in condizioni simili a quelle del Rally di Svezia, una delle tappe più impegnative del calendario WRC.
UN TEST CRUCIALE PER ROVANPERA E TOYOTA
La partecipazione di Rovanperä all’Arctic Lapland Rally non è solo un gesto simbolico verso i fan finlandesi, ma anche un’occasione per mettere alla prova la Toyota GR Yaris Rally1 in un contesto competitivo. Le strade ghiacciate del nord, con temperature che spesso scendono sotto i -20°C, rappresentano un banco di prova ideale per affinare il setup della vettura e per testare la capacità di adattamento del pilota.
“Guidare su neve e ghiaccio è sempre una sfida unica, ma anche un’opportunità straordinaria per migliorare”, ha dichiarato Rovanperä. “L’Arctic Lapland Rally è una gara speciale per me, e non vedo l’ora di tornare a competere davanti al pubblico di casa”.
Toyota Gazoo Racing utilizzerà l’evento per raccogliere dati preziosi in vista delle prossime tappe del WRC. La strategia di gara si concentrerà su aspetti tecnici fondamentali, come la gestione degli pneumatici e il comportamento della vettura in condizioni di aderenza variabile, caratteristiche tipiche delle superfici innevate.
L’IMPORTANZA DELL’ARCTIC LAPLAND RALLY
L’Arctic Lapland Rally è una delle competizioni più prestigiose del calendario finlandese. Le sue strade, immerse in scenari spettacolari, offrono un mix di velocità e tecnica che sfida anche i piloti più esperti. La presenza di Rovanperä aggiunge ulteriore prestigio a un evento che attira ogni anno l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori.
La gara si svolgerà dal 31 gennaio al 1° febbraio 2025 e prevede un totale di 215,34 chilometri cronometrati, distribuiti su 13 prove speciali. Le condizioni climatiche, caratterizzate da neve compatta e temperature rigide, richiederanno ai team un’approfondita preparazione tecnica e strategica.
Il pubblico locale attende con entusiasmo il ritorno di Rovanperä, che avrà l’opportunità di mostrare ancora una volta il suo talento su strade che conosce bene e che rappresentano una parte importante della sua carriera.
OBIETTIVI E ASPETTATIVE
L’obiettivo di Toyota Gazoo Racing è duplice: fornire a Rovanperä un’esperienza di gara utile per la stagione WRC 2025 e raccogliere dati che possano migliorare le prestazioni della GR Yaris Rally1. La squadra sa bene che l’Arctic Lapland Rally non è solo un allenamento, ma una gara vera e propria, in cui ogni errore può essere fatale.
“La sfida dell’Arctic Lapland Rally non riguarda solo la guida, ma anche la capacità di adattarsi rapidamente alle condizioni mutevoli”, ha spiegato Jari-Matti Latvala, team principal di Toyota. “Rovanperä ha dimostrato di saper eccellere in queste situazioni, e siamo sicuri che saprà sfruttare questa esperienza al massimo”.
UN EVENTO CHE CELEBRA IL RALLY NELLA SUA ESSENZA PIÙ PURA
L’Arctic Lapland Rally non è solo una competizione; è un omaggio al rally nella sua forma più autentica. Con strade innevate, tifosi appassionati e un’atmosfera unica, questa gara rappresenta una tradizione che continua a ispirare piloti e fan di tutto il mondo.
Per Kalle Rovanperä, sarà l’occasione di prepararsi alle sfide della stagione WRC 2025, ma anche di ritrovare il legame con le sue radici. La combinazione di talento, strategia e tecnologia farà di questa partecipazione un momento cruciale per il pilota finlandese e per il team Toyota.