Skip to main content
Categorie:

PARTITA L’AFRICA ECO RACE 2025, DA MONTE-CARLO A DAKAR

30 Dicembre 2024

Redazione

Scritto da. Francesco Angelini

L’evento Africa Eco Race è una delle gare di rally-raid più iconiche e impegnative al mondo, una vera e propria avventura che attraversa il continente africano, sfidando i piloti a superare le difficoltà del deserto e a navigare su terreni difficili. La competizione, che nel 2025 celebrerà la sua nuova edizione, è sempre più riconosciuta come una valida alternativa alla Dakar, ma con un’impronta tutta africana.

L’edizione 2025 prenderà il via a gennaio, offrendo ai partecipanti una nuova ed emozionante edizione di questa corsa che si distingue per il suo spirito di avventura e sostenibilità. L’evento si svolgerà dal 28 dicembre 2024 fino al 12 gennaio 2025, percorrendo più di 6.000 km attraverso il Marocco, la Mauritania e il Senegal. Ogni tappa presenterà una serie di difficoltà che metteranno alla prova i piloti e le loro capacità di navigazione, resistenza e gestione delle risorse.

A differenza di altre gare, l’Africa Eco Race si distingue per l’attenzione all’ambiente. È un evento che promuove la sostenibilità e la protezione della natura, riducendo l’impatto ecologico del rally e incentivando l’uso di veicoli a basso impatto ambientale. La corsa ha sempre cercato di essere un esempio positivo di come grandi eventi sportivi possano avere un impatto positivo, non solo sul pubblico, ma anche sul territorio che attraversano.

I partecipanti si troveranno a confrontarsi con paesaggi mozzafiato, dalle dune sabbiose del deserto del Sahara alle distese aride della Mauritania, passando per il variegato territorio senegalese. Ogni tappa presenta sfide uniche, che spaziano dalle lunghe speciali su sabbia alle prove di navigazione in terre più impervie. L’Africa Eco Race è famosa per il suo percorso selvaggio, che richiede un’elevata capacità di adattamento e strategia da parte dei piloti.

La gara africana attira sempre molti dei migliori rallisti internazionali, che cercano di mettersi alla prova su questo terreno difficile. Non mancheranno anche veicoli innovativi, con nuovi modelli che rispettano l’impegno per l’ambiente. I partecipanti, che provengono da diversi angoli del mondo, dovranno essere pronti a superare non solo le difficoltà fisiche e psicologiche, ma anche le sfide logistiche e tecniche della gara.

L’Africa Eco Race è anche una competizione che dà la possibilità a team di ogni livello di partecipare. Non solo i professionisti delle corse, ma anche i piloti amatoriali hanno l’opportunità di sfidare se stessi e di vivere un’esperienza unica nel cuore dell’Africa. Questo approccio inclusivo rende la gara un evento di grande appeal, in cui lo spirito di comunità e di avventura è sempre al centro.

Questo evento, che riprende lo spirito della Dakar originaria, è ormai un appuntamento fisso nel calendario degli appassionati di rally e di motorsport. Con l’edizione del 2025, la competizione rafforza il proprio legame con l’Africa, promuovendo non solo lo sport, ma anche il turismo e la scoperta delle bellezze naturali del continente.

In sintesi, questa sedicesima edizione si preannuncia come una nuova edizione epica di una delle competizioni più affascinanti e impegnative al mondo, capace di attrarre piloti, appassionati e curiosi da tutto il globo, pronti a vivere l’avventura unica di un rally che attraversa il cuore dell’Africa.

Credit: Andrea Simone