![](/wp-content/themes/yootheme/cache/92/GdC_53JagAE4pLL-1-92b7bc7d.jpeg)
Categorie: WRC
RALLY DEL GIAPPONE, MULTA SALATA AGLI ORGANIZZATORI
14 Dicembre 2024
Redazione
Scritto da: Tiziano Topini
Sabato 23 Novembre, durante la prova speciale numero 12, si è verificata una situazione parecchio grave che poteva avere una svolta tragica. Un furgone ha superato due diversi posti di blocco nel percorso della prova, senza che uno degli addetti riuscisse a fermarlo. L’autista a bordo del furgone ha proseguito “indisturbato” per 520 metri verso l’inizio prova, fermandosi di fronte alla vettura di Elfyn Evans.
Il suo navigatore, Scott Martin, ha comunicato alla squadra lo scampato incidente alla squadra, la quale l’ha trasmesso al delegato della FIA. Solo in quel momento, il centro di comando ha deciso di interrompere la diretta. Per sicurezza la prova è stata fermata ed è stata chiamata la polizia. Una vera fortuna (per entrambi) che Evans non fosse già partito.
La FIA si è subito occupata del caso e ha deciso ad evento concluso che: Per l’incidente gli organizzatori della manifestazione dovranno pagare una multa di 50.000 euro, più una multa condizionale di 100.000 euro che sarà pagata se l’anno prossimo si verificheranno nuovamente situazioni che comprometteranno in modo simile la sicurezza dell’evento.
Gli organizzatori dovranno inoltre organizzare una formazione approfondita per il personale funzionario prima dell’evento del prossimo autunno. Secondo la giuria, ai posti blocco sulla strada c’erano guardia di due diverse società, quindi non potevano comunicare tra di loro. Inoltre potevano comunicare solo tramite radiotelefoni. Dopo che il furgone ha “forzato” l’ultimo posto di blocco, l’ufficiale ha segnalato l’incidente al controllo partenze, ma ha omesso di informare la direzione gara.
Nota breve a piè di pagina: un’incidente analogo accadde due anni fa al rally nipponico. Una vettura civile procedeva in contromano ad elevata velocità verso la vettura di Sami Pajari e Teemu Sunis. Una situazione che ci auguriamo che non si presenti più negli anni a venire.