Skip to main content
Categorie:

I PIANI DI CYRIL ABITEBOUL NEL WRC PER IL PROSSIMO ANNO

23 Novembre 2024

Redazione

Scritto da: Camillo Andrulli

Proprio in queste ore la stagione 2024 del campionato mondiale di rally sta per tramontare in Giappone, laddove solitamente il sole sorge. Ma questo fine settimana (o nei giorni subito a seguire) potrebbe invece sorgere il futuro per il campionato mondiale rally 2025 e per Hyundai Motorsport WRT.

Dopo la conferma arrivata nei gironi scorsi circa l’abbandono dell’ibrido per le Rally1, è tempo ora di fare i piani per il prossimo futuro; e a pensarci è stato il team principal e presidente della divisione sportiva di Hyundai Motorsport Cyril Abiteboul. La squadra sudcoreana ha confermato i suoi due piloti di punta Thierry Neuville e Ott Tänak, ma non ha ancora rivelato chi siederà dentro la terza vettura messa a disposizione del team.

Quest’anno al suo interno abbiamo visto alternarsi Esapekka Lappi, Andreas Mikkelsen e Dani Sordo, e con le voci che vedono Adrien Fourmaux pronto ad accasarsi in Hyundai, non è da escludere che la terza vettura possa andare al pilota francese (anche se lo stesso ha affermato di aver avuto una proposta anche da Toyota). “Ho detto che la decisione arriverà dopo il Giappone, quindi siamo vicini. Inoltre, questo fine settimana, le persone della sede centrale (della Hyundai, ndr) verranno in visita qui, e pertanto avranno l’opportunità di prendere parte alle discussioni che abbiamo avuto quest’anno. In questo modo potremo prendere le decisioni finali sui piloti e sulla macchina”.

Inoltre, grazie proprio all’abbandono dell’ibrido per la prossima stagione e alla conseguente riduzione dei costi, Abiteboul non ha escluso che il team possa portare una quarta vettura.

“Ho ancora l’obiettivo di vedere come potremmo portare con noi una quarta macchina. È una delle cose di cui parleremo durante il fine settimana e influenzerà le scelte dei nostri piloti. Inoltre, voglio provare alcune cose per diverse ragioni, non ultima la convinzione che la Toyota porterà un gran numero di auto il prossimo anno”, ha rivelato il boss francese.

Già, perché Toyota ha sul piatto molti nomi all’interno della sua rosa: Kalle Rovanperä tornerà come pilota a tempo pieno; Elfyn Evans, Takamoto Katsuta e Sebastien Ogier continueranno, anche se non si sa se si tratterà solo di qualche apparizione o se di qualcosa in più. E poi c’è Sami Pajari, il pilota finlandese che Toyota ha scelto di far debuttare quest’anno sulle Rally1 in qualche appuntamento del mondiale e che ha saputo distinguersi egregiamente.

Insomma, se queste sono le premesse, di sicuro la stagione 2025 del WRC saprà come farci entusiasmare ancora di più, ancora una volta grazie a questi assi del volante.