Skip to main content
Categorie:

CRUGNOLA & OMETTO TRIONFANO ALLA GARA PIEMONTESE

20 Aprile 2025

Redazione

Scritto da: Luca Gentile

Nel Rally Regione Piemonte 2025, Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto hanno mostrato una superiorità assoluta. A bordo della loro Citroën C3 Rally2 (EASI SRL) preparata da F.P.F. Sport, hanno affrontato le curve difficili delle colline delle Langhe con una precisione impressionante, dominando la gara dall’inizio alla fine. Nessuno è riuscito a metterli in difficoltà, e il loro successo è stato netto.

DUELLO PER IL SECONDO POSTO: BASSO BATTE ANDOLFI DI UN SOFFIO

Alle loro spalle, però, si è combattuta una sfida molto accesa per il secondo posto. Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, su Škoda Fabia RS Rally2 (Scuderia Movisport), hanno avuto la meglio su Fabio Andolfi e Stefano Menchini, che correvano per la prima volta con la Toyota GR Yaris Rally2 ufficiale. Il distacco è stato minimo, solo 0.7 secondi, ma tanto è bastato per decidere il duello. Nonostante la poca esperienza con la nuova vettura, Andolfi ha comunque dimostrato ottime potenzialità, evidenziando un rapido adattamento alle nuove dinamiche di guida e una notevole capacità di gestione nelle condizioni più impegnative.

PROMOZIONE: AVBELJ ANCORA PROTAGONISTA

Nella categoria Promozione, Bostjan Avbelj e Andrejka hanno confermato l’ottima forma vista al Rally Il Ciocco, chiudendo al quarto posto assoluto e dominando la loro classe. Poco dietro, Marco Signor e Daniele Michi si sono classificati quinti, cercando di trovare il giusto feeling con la GR Yaris Rally2. Al sesto posto è arrivato Simone Campedelli, che sperava in un risultato migliore dopo un avvio di stagione complicato (ritirato al Rally Il Ciocco e Valle del Serchio).

FERRAROTTI RISALTA, RE E DAPRÀ SFORTUNATI

La battaglia per la top ten ha regalato momenti emozionanti. Ivan Ferrarotti, partito in sordina, è risalito fino al settimo posto, superando il finlandese Benjamin Korhola, sempre regolare ma mai davvero incisivo. Sfortunato Alessandro Re, che ha perso una buona posizione a causa di una foratura nell’ultima prova speciale. Anche Roberto Daprà, attivo quest’anno anche nel mondiale rally con Delta Rally, ha dovuto ritirarsi dopo un testacoda nel pomeriggio di sabato.

DUE RUOTE MOTRICI: PEUGEOT CONVINCE, LANCIA SORPRENDE

Tra le vetture a due ruote motrici, Giorgio Cogni e Daiana Darderi, su Peugeot 208 Rally4, hanno vinto senza troppe difficoltà. Ma la vera sorpresa è arrivata dalla Lancia Ypsilon Rally4 HF di Gianandrea Pisani. Alla sua prima gara ufficiale, la piccola Lancia ha sfiorato il secondo posto, mostrando un potenziale molto interessante nonostante fosse ancora tutta da sviluppare.

TROFEO JUNIOR: GRECO E BROVELLI INARRESTABILI

Nel trofeo Junior riservato alle Renault Clio Rally5, Matte Greco ed Edoardo Brovelli sono stati protagonisti assoluti, vincendo quattro prove speciali e chiudendo con un ampio vantaggio di 45 secondi su Ricciu e Mazzone. Marchioro e Conti hanno completato il podio, ma la gara piemontese è stata un vero e proprio dominio del duo di casa.

COPPA ZONA 1: CAFFONI LA SPUNTA SU CHENTRE

La tanto esaltante Coppa Rally di Zona 1, ad Alba, ha avuto un esordio carico di tensione. Davide Caffoni e Natoli hanno vinto per pochi secondi su Elwis Chentre dopo 90 chilometri di sfida molto combattuta. Al terzo posto sono arrivati Pizio e Ferretto, approfittando del ritiro dei Santini, costretti a fermarsi mentre erano in piena lotta per il podio.

UN CAMPIONATO CHE PROMETTE SPETTACOLO

Questo Rally Regione Piemonte ha ridisegnato le forze in campo per il campionato. Crugnola consolida il suo ruolo di protagonista assoluto. Toyota, con Andolfi, fa capire che può dire la sua nelle prossime gare. E la Lancia Ypsilon Rally4 HF, con un debutto brillante, riaccende l’entusiasmo degli appassionati. La stagione è ancora lunga e promette molte emozioni.

Credit: Leonardo Morra (IG)