Skip to main content
Categorie:

STEFANO COSTA LASCIA LA SUZUKI E PENSA AL SUO FUTURO

18 Aprile 2025

Redazione

Scritto da: Francesco Angelini

Il Trofeo Italia 4×4 Sparco 2025 è appena cominciato, ma per Stefano Costa si è già chiuso un capitolo importante. É stata la sua ultima gara al volante del Suzuki. Sulla storica pista del Ciglione della Malpensa, simbolo della velocità fuoristrada, il giovane pilota di Mosso ha dato tutto in una gara intensa e ricca di colpi di scena, organizzata dal Sarzana Fuoristrada guidato da Daniele Marchi.

“Eh già, il Trofeo Italia 4×4 è appena iniziato ma per me è già come la fine”, scrive sui social il giovane pilota piemontese. “Quest’anno non dovevamo nemmeno correre, ma dopo una casualità di eventi e un grandissimo sforzo da parte di tutti i miei colleghi piloti, mi sono ritrovato col casco in testa a battagliare con il mio compagno di avventura Marco Lavarini”.

La gara non parte nel migliore dei modi. Scelta sbagliata di gomme e un motore che si spegne nel momento peggiore, su un tratto fangoso in discesa. Secondi preziosi persi. “Sperando di recuperare il tempo perso, entriamo nella seconda agguerritissimi, ma per un mio errore rompiamo il differenziale: prima l’anteriore, poi il posteriore. Gara da buttare”.

Ma Stefano non si arrende. Con l’aiuto dei ragazzi di FPower motorsport e della Tecnology Solution Racing Division, il Suzuki viene rimesso in sesto per affrontare una terza manche tutta all’attacco. “Recuperiamo molti secondi ma non bastano a colmare la differenza con Lavarini. Chiudiamo con un secondo posto. Ce l’abbiamo messa tutta, ma stavolta Marco Lavarini era imprendibile”.

Questa è stata l’ultima gara di Stefano Costa al volante del suo Suzuki, un mezzo protagonista di mille battaglie e qualche acrobazia di troppo. “Adesso è giunta l’ora di passare a nuovi orizzonti. Basta balestre e mal di schiena, si passa a mezzi più performanti. Ma, dato che ci va del tempo, ci siamo presi un anno di ferie”. Prossimamente sui social svelerà i suoi nuovi programmi.

Il Suzuki, però, non sparirà. Da Piacenza sarà Edoardo Peretto a prenderne il volante, mentre Stefano passerà sul sedile di destra, in attesa di completare il nuovo prototipo. Una chiusura carica di emozione e significato. Ma nel mondo dell’off-road, ogni fine è solo l’inizio di una nuova avventura. Un cambiamento che segna un nuovo capitolo, pronto ad affrontare sfide ancora più emozionanti.

Credit: Nicola Fontanini (IG)