Skip to main content
Categorie:

CHRISTIAN LORIAUX, DA HYUNDAI (WRC) A TOYOTA (W2RC)

22 Marzo 2025

Redazione

Scritto da: Tiziano Topini

Ebbene sì, Christian Loriaux, ingegnere automobilistico di grande esperienza, ha deciso di intraprendere una nuova avventura professionale. Dopo una stagione con il team Hyundai Shell Mobis WRT, il belga è passato in Toyota, dove assumerà un ruolo di prestigio: sarà responsabile dello sviluppo del team TGR Dakar all’interno di Overdrive Racing. Il belga Jean-Marc Fortin, direttore generale di Overdrive Racing, ha accolto con entusiasmo Loriaux, sottolineando come la sua esperienza internazionale rappresenti una spinta importante per rafforzare il reparto ricerca e sviluppo del team. Loriaux guiderà la progettazione di nuove tecnologie insieme a Toyota Gazoo Racing, con l’obiettivo di eccellere nelle competizioni cross-country e affrontare le varie sfide.

Ma come ha iniziato la sua carriera Loriaux? In modo non convenzionale, lavorando senza stipendio per il team belga RAS Sport. Nel 1991 è entrato in Prodrive, dove ha contribuito allo sviluppo della Subaru Impreza, collaborando con piloti leggendari come Colin McRae e Petter Solberg. Dopo oltre dieci anni con Prodrive, nel 2002 è diventato Chief Engineer e Technical Director di M-Sport, team privato della Ford, dove ha ottenuto numerosi successi. Dal 2021 al 2024 ha ricoperto il ruolo di Senior Technical Adviser in Hyundai, per poi approdare a Toyota nel 2025, pronto ad affrontare nuove sfide.

Il passaggio di Christian Loriaux a Toyota è una mossa significativa per il team e il panorama delle competizioni motoristiche. La sua esperienza e abilità nella gestione di team complessi saranno cruciali per Toyota Gazoo Racing, che mira a consolidare la sua leadership nelle gare di rally-raid, come la Dakar. Con il suo approccio innovativo, Loriaux contribuirà a migliorare la tecnologia dei veicoli e le strategie di gara, mantenendo Toyota competitiva anche nelle edizioni future. La sua carriera, segnata dalla passione e dall’impegno, entra in una nuova fase con questa collaborazione, che promette di lasciare un’impronta duratura nel motorsport.

Credit: TGR W2RC & Dakar Team (X)