Skip to main content
Categorie:

AD APRILE L’OTTAVA EDIZIONE DEL COSTA SMERALDA STORICO

19 Marzo 2025

Redazione

Scritto da: Luca Gentile

Il Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si prepara a tornare con la sua ottava edizione, in programma l’11 e il 12 aprile 2025, confermandosi come uno degli eventi di riferimento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche (CIRAS). La presentazione ufficiale si è tenuta al Rally Racing Meeting di Vicenza, presso lo stand della Regione Sardegna in collaborazione con ACI Sassari, dove il presidente Giulio Pes di San Vittorio ha svelato i primi dettagli della gara.

L’evento, organizzato dall’Automobile Club Sassari, manterrà il suo quartier generale a Porto Cervo, con un percorso che si articolerà su due giornate di gara, dodici prove speciali su asfalto e un totale di 142,14 km cronometrati.

Oltre alla validità per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche, la competizione sarà inserita anche nel Trofeo Rally della Terza Zona (coeff. 1,5), nel Trofeo A112 Abarth e nel Campionato Regionale Delegazione Sardegna. Sul fronte della regolarità, saranno presenti le categorie “media 50” e “media 60”, mentre una delle principali novità sarà l’introduzione della classe “Auto Classiche”, dedicata alle vetture costruite tra il 1993 e il 2000.

UN PROGRAMMA INTENSO TRA COMPETIZIONE E PASSIONE

L’evento entrerà nel vivo con l’apertura delle iscrizioni fissata per l’11 marzo, mentre il termine ultimo per registrarsi sarà il 7 aprile. Nei giorni successivi, il 9 e 10 aprile, i partecipanti avranno a disposizione il tempo per effettuare le ricognizioni autorizzate, oltre a ritirare il road book. Giovedì sera inizieranno le verifiche sportive e tecniche, suddivise in due sessioni: la prima al Cervo Conference di Porto Cervo per le verifiche amministrative, la seconda al Molo Vecchio per i controlli tecnici delle vetture.

La gara scatterà ufficialmente venerdì 11 aprile alle 12:30, quando la prima vettura lascerà la pedana di partenza per affrontare tre prove speciali inedite, che pur essendo nuove riprenderanno tratti iconici della storia della manifestazione. Dopo la prima fase di gara, gli equipaggi affronteranno un riordino flexy a Olbia, con un tempo massimo di 180 minuti, prima di dirigersi verso il parco chiuso notturno al Molo Vecchio.

La seconda e ultima giornata, in programma per sabato 12 aprile, vedrà la competizione spostarsi verso ovest, su un percorso che prevede tre prove da ripetere. Anche in questo caso si tratta di tratti che hanno segnato la storia del rally, mantenendo intatto il legame tra tradizione e competizione. Nel corso della giornata sono previsti un riordino ad Aglientu e due parchi assistenza a Tempio Pausania, mentre l’arrivo finale è programmato per le 16:00 al Molo Vecchio, con la cerimonia di premiazione che chiuderà ufficialmente l’evento.

MARTINI RALLY VINTAGE: TRA PASSIONE E CELEBRAZIONE DELLA STORIA

Ad arricchire il programma della manifestazione ci sarà la quarta edizione del Martini Rally Vintage, un evento dedicato agli appassionati delle vetture che hanno fatto la storia del motorsport. Questo autoraduno non competitivo vedrà sfilare auto iconiche in livrea Martini Racing, lungo un percorso pensato per unire il fascino delle auto d’epoca al piacere della scoperta del territorio.

UN EVENTO CHE UNISCE SPORT E PROMOZIONE DEL TERRITORIO

Durante il Rally Racing Meeting di Vicenza, lo stand della Regione Sardegna e di ACI Sassari ha registrato grande interesse da parte di appassionati e addetti ai lavori, attratti dalla possibilità di coniugare la passione per il motorsport con un’esperienza unica nel cuore della Costa Smeralda.

Il presidente Giulio Pes di San Vittorio, durante la presentazione ufficiale, ha ringraziato i partner e gli sponsor che sostengono la manifestazione, tra cui Regione Autonoma della Sardegna, Consorzio Costa Smeralda, Smeralda Holding, Martini, Sparco, Pirelli, DR Automobiles, Cantine Surrau, Testoni Bunker Point e Sardares, sottolineando come il rally sia sempre più un punto di riferimento per il settore delle competizioni storiche.

L’11 E IL 12 APRILE IL FASCINO DEL RALLY STORICO TORNA IN COSTA SMERALDA

Con un format consolidato, un percorso tecnico e suggestivo e un crescente interesse da parte di equipaggi e appassionati, l’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si conferma uno degli appuntamenti più prestigiosi del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. L’11 e il 12 aprile le strade della Gallura torneranno a essere protagoniste: un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti del rally storico.

Credit: Rally Costa Smeralda Storico (IG)