Skip to main content
Categorie:

MATTEO BERNINI TRIONFA NEL GRAVEL RALLY CHALLENGE 2024

4 Marzo 2025

Redazione

Scritto da: Luca Gentile

Un altro successo per ACI Team Italia, che chiude la stagione del Gravel Rally Challenge 2024 con il titolo conquistato da Matteo Bernini. Il giovane pilota di Tortona, affiancato da Lorenzo Mattucci sulla Hyundai i20 R5, ha completato l’ultima prova della serie, il Rally Day Two Castels, al settimo posto assoluto, laureandosi campione della competizione.

Il rally croato, disputato domenica 23 febbraio, ha visto i concorrenti sfidarsi su quattro prove speciali interamente su sterrato. La gara si è articolata su un percorso vario e impegnativo, iniziando con il tratto di Lim – Dvigrad, caratterizzato da un fondo scorrevole ma ricco di insidie. Successivamente, gli equipaggi hanno affrontato la speciale Dvigrad – Barat, dove la gestione del ritmo e delle traiettorie si è rivelata fondamentale.

La competizione è poi entrata nel vivo con Barat – Dvigrad, un tratto tecnico che ha messo a dura prova la precisione dei piloti, prima di concludersi con la prova finale di Dvigrad – Lim, in cui la velocità e la capacità di adattamento sono state determinanti per il risultato finale.

Bernini ha gestito al meglio la sua gara, chiudendo con un distacco di 11″9 dal vertice e sigillando il titolo grazie al primo posto tra gli Junior. Un traguardo significativo che conferma la sua crescita nel panorama rallistico internazionale.

MATTEO DORETTO, SUCCESSO DI CLASSE CON LA PEUGEOT 208 RALLY4

Buona prestazione anche per Matteo Doretto, che al volante della Peugeot 208 Rally4, navigato da Melissa De Zan, ha concluso il rally al dodicesimo posto assoluto, conquistando anche il primo posto nella sua classe.

Dietro di lui, a completare il podio di categoria, Angi-Silotto su un’altra Peugeot 208 Rally4 e Carlotto-Ungaro sulla Renault Clio Rally5. Un ottimo risultato per Doretto, che aggiunge un altro successo al suo percorso di crescita nel panorama nazionale e internazionale.

WEEKEND COMPLICATO PER GIOVANNI TRENTIN

Più difficile, invece, il weekend per Giovanni Trentin, che ha debuttato sulla Skoda Fabia RS Rally2, navigato da Pietro Elia Ometto. Il giovane pilota veneto è incappato in un’uscita di strada durante la seconda prova speciale, scivolando nelle retrovie della classifica e compromettendo la sua gara.

Nonostante la battuta d’arresto, l’esperienza accumulata su una vettura di categoria superiore sarà fondamentale per il prosieguo della sua carriera.

BERNINI, DORETTO E TRENTIN: TRE GIOVANI TALENTI IN ASCESA

Il successo di Matteo Bernini nel Gravel Rally Challenge 2024/2025 si inserisce in un percorso di crescita costante per il pilota piemontese, che ha già ottenuto risultati di rilievo a livello internazionale. Dopo aver impressionato nel Campionato Italiano Rallycross, Bernini ha trovato la sua dimensione nei rally, conquistando successi in eventi come il Rally Show Quadruvium Karojba, il Rally Show Santa Domenica e il Delta Winter Rally Show. Il titolo nel Gravel Rally Challenge rappresenta un altro passo verso traguardi sempre più ambiziosi.

Anche Giovanni Trentin e Matteo Doretto si stanno ritagliando un ruolo da protagonisti. Trentin, dopo una carriera nel karting di alto livello, ha dimostrato grande adattabilità nel passaggio ai rally, collezionando risultati importanti nel Latvian Rally Championship e nel Finnish Rally Championship. Doretto, invece, ha consolidato la sua crescita con il successo nel Campionato Italiano Assoluto Rally Junior (CIAR Junior), confermandosi tra i giovani più promettenti del panorama nazionale.

ACI TEAM ITALIA: UN VIVAIO DI CAMPIONI

L’impegno di ACI Team Italia nella crescita dei giovani talenti sta dando i suoi frutti, con un gruppo di piloti che si sta affermando sempre più nel rallismo nazionale e internazionale. Il trionfo di Bernini nel Gravel Rally Challenge, il successo di Doretto nella sua classe e l’esperienza accumulata da Trentin sulla Rally2 rappresentano segnali incoraggianti per il futuro.

Il 2024 è stato un anno di successi e sfide: ora l’attenzione si sposta sui prossimi appuntamenti, con l’obiettivo di continuare a far crescere i giovani talenti italiani nel mondo dei rally.

Credit: Elio Francesco Magnano