
Categorie: Campionati Esteri
M-SPORT FORD RITORNA NEL CAMPIONATO BRITANNICO
19 Febbraio 2025
Redazione
Scritto da: Francesco Angelini
Nel 2025, M-Sport Ford torna a sfidare la concorrenza nel campionato britannico di rally (BRC) con una formazione di piloti di grande talento: il campione del FIA Junior WRC, Romet Jürgenson, e l’esperto Garry Pearson. Entrambi affronteranno la stagione con le performanti Fiesta Rally2, con l’intento di mettere in difficoltà i rivali e tornare a vincere, dopo una stagione 2024 combattuta fino all’ultima gara con il rallista William Creighton al volante.
Il pilota Romet Jürgenson, giovane talento estone di 25 anni, ha fatto il suo ingresso nel mondo dei rally grazie al sim racing, per poi entrare nel programma FIA Rally Star e conquistare il titolo Junior WRC con la Fiesta Rally3. Il suo successo gli ha aperto le porte del WRC2, dove parteciperà a quattro eventi nel 2025, con l’obiettivo di migliorare la sua esperienza su diverse superfici nel BRC, al fianco del copilota Siim Oja.
Dall’altro lato, Garry Pearson è un pilota di grande esperienza nel BRC, con una carriera che include numerosi successi, come quattro titoli nazionali nel 2021 e un secondo posto nel 2023, a soli sette punti dal campione Adrien Fourmaux. Nel 2025, Pearson affronterà il suo secondo anno con M-Sport, sempre al fianco della navigatrice Hannah McKillop.
Il team M-Sport, che ha sempre puntato sullo sviluppo di giovani talenti, è pronto a rimanere competitivo nel BRC, dopo il successo di Fourmaux nel 2023. La stagione 2025 inizierà il 23 febbraio con l’East Riding Stages Rally, dove M-Sport cercherà di ottenere il massimo sin da subito.
Richard Millener, team principal di M-Sport, ha espresso entusiasmo per la stagione: “Con Pearson e Jürgenson, siamo pronti a fare il massimo. Siamo sicuri che, con il supporto dei nostri partner, possiamo ottenere ottimi risultati”. Garry Pearson ha dichiarato: “Vogliamo migliorare e salire sul podio in ogni evento. È un piacere lavorare con Hannah e Dan Barritt, che mi aiuta con le note di velocità”.
Romet Jürgenson ha aggiunto: “Il BRC è un’opportunità fantastica per crescere come pilota, e sono entusiasta di lavorare con M-Sport per sviluppare ulteriormente le mie capacità”. Il 2025 si prospetta un anno entusiasmante per M-Sport, con un team giovane e motivato che punta a fare la differenza sia nel BRC che nei principali eventi internazionali.