![](/wp-content/themes/yootheme/cache/bd/GiOYPd7W8AA35xH-bd2b5461.jpeg)
Categorie: WRC
OGIER & LANDAIS CONQUISTANO IL RALLY DI MONTE-CARLO 2025
27 Gennaio 2025
Redazione
Scritto da: Francesco Angelini
Il rallista Sébastien Ogier ha dominato sin dall’inizio il 93° Rally di Monte-Carlo, vincendo per la decima volta, nove delle quali nel WRC. Dopo aver siglato tempi eccellenti fin dalle prime fasi, è rimasto leader incontrastato dalla fine della PS8, venerdì pomeriggio. Questo successo, il 62esimo della sua carriera nel campionato del mondo, arriva anche dopo che Ogier è diventato un pilota part-time nel 2021, con il suo nuovo co-pilota Vincent Landais. La sua vittoria si è conclusa con una prestazione strepitosa nella Power Stage finale, vinta con solo due decimi di secondo di vantaggio. Ogier ha dedicato questa vittoria a suo zio, scomparso lo scorso anno, e ha espresso la sua emozione al termine della gara.
Il campione francese, che ha guidato per marchi come Citroën, Volkswagen e Toyota, ha lottato contro altri tre campioni del mondo, tra cui Thierry Neuville, Ott Tänak e Kalle Rovanperä, in un rally particolarmente combattuto. Con la presenza anche di piloti come Elfyn Evans e Adrien Fourmaux, la competizione è stata tra le più intense degli ultimi 20 anni. Ogier ha saputo gestire con esperienza le difficili condizioni meteorologiche e stradali, arrivando al traguardo della PS18 con un vantaggio di 18,2 secondi su Evans, che ha fatto di tutto per raggiungerlo, ma senza successo.
In un rally noto per le sue condizioni meteo imprevedibili, i piloti hanno dovuto fare scelte cruciali sugli pneumatici. Fourmaux, nonostante un ottimo weekend, non è riuscito a conquistare la sua prima vittoria nel WRC, ma ha ottenuto il sesto podio della sua carriera. La Power Stage ha permesso a Ogier di guadagnare 5 punti extra, salendo in testa al campionato. La Toyota ha completato una doppietta grazie al secondo posto di Evans, facendo segnare la terza doppietta Toyota a Monte-Carlo negli ultimi tre anni.
Oltre a Ogier e Fourmaux, anche altri piloti francesi hanno ottenuto buoni risultati. Yohan Rossel ha vinto per la terza volta la categoria WRC2 con la sua Citroën, mentre Arthur Pelamourgues ha conquistato il primo posto nella categoria WRC3. Inoltre, Eliott Delecour, figlio del famoso François, ha sorpreso tutti con una prestazione eccezionale nella categoria Rally4, posizionandosi tra i primi.
Il Rally di Monte-Carlo si è concluso con un grande successo per l’Automobile Club di Monaco, che ha visto un ottimo afflusso di pubblico e la dedizione di numerosi volontari. L’evento, che ha attraversato tre dipartimenti francesi, ha lasciato una forte impronta nella storia del motorsport.