Skip to main content
Categorie: ,

LO SVEDESE MILLE JOHANSSON TRA ERC & CIRT NEL 2025

5 Gennaio 2025

Redazione

Scritto da: Comunicato Stampa

I campioni in carica del FIA Junior European Rally Mille Johansson e il co-pilota svedese Johan Grönvall torneranno nel FIA ERC. Parteciperanno con la squadra italiana MS Munaretto per un programma di sei eventi a bordo di una Škoda Fabia Rally2 EVO di alto livello. Insieme al team, ai partner e a Pirelli disputeranno anche il Campionato Italiano Rally Terra.

Mille e Johan parteciperanno anche al FIA Junior WRC nel 2025, come premio per la loro vittoria nello Junior ERC. Si inizierà in casa al Rally di Svezia a febbraio. Questo passo ambizioso viene intrapreso in collaborazione con il team italiano MS Munaretto. La squadra ha seguito le impressionanti prestazioni di Mille in tutta Europa negli ultimi anni e ha scelto di portare a bordo il 19enne svedese.

Insieme prenderanno parte a sei round del FIA ERC nella massima categoria, alla guida di una Škoda Fabia Rally2 EVO a quattro ruote motrici. Per concentrarsi sul loro obiettivo di vincere lo Junior WRC, Mille e Johan salteranno i round FIA ERC in Ungheria e Italia.

Tuttavia, gareggeranno nel loro rally di casa, il BAUHAUS Royal Rally of Scandinavia, che si terrà in Svezia, dal 29 al 31 maggio. Questo è un evento speciale per la coppia, dato che lì si sono assicurati la vittoria nello Junior ERC di quest’anno. La collaborazione con MS Munaretto prevede anche la partecipazione al Campionato Italiano Rally Terra.

La partnership prenderà il via il prossimo fine settimana, dal 29 al 30 novembre, quando Mille e Johan si schiereranno al Rally del Brunello a bordo di una Škoda Fabia Rally2 EVO equipaggiata con Pirelli. Con oltre 20 vetture nella loro classe, affronteranno una dura concorrenza, tra cui l’ex rivale dello Junior ERC Roberto Daprà e il campione italiano rally terra in carica Alberto Battistolli.

Mille Johansson afferma: “È fantastico fare il passo al Rally2 già l’anno prossimo e farlo con MS Munaretto, un team con cui siamo stati in contatto nell’ultimo anno. Il nostro obiettivo principale è lo Junior WRC, ma tra questi eventi vogliamo ottenere più tempo possibile, cosa che faremo con l’aiuto del nostro nuovo team e di Pirelli”.

“Abbiamo un programma fitto per il 2025 oltre lo Junior WRC, e l’importante è essere ben preparati per il 2026. Il prossimo anno sarà un anno di apprendimento, in cui ci concentreremo sull’apprendimento del Rally2 sia su terra che su asfalto, con gli occhi puntati su il titolo WRC Junior. Questa è un’opportunità incredibile e la sfrutteremo al meglio, acquisendo quanta più esperienza possibile”.

Il team principal, Alex Munaretto, afferma: “Siamo sempre stati impegnati nel talent scouting e siamo entusiasti di dare il benvenuto a Mille e Johan nel nostro team. Vediamo in loro un enorme potenziale e vogliamo fare tutto il possibile per aiutare Mille nel suo viaggio per diventare un pilota professionista. Siamo pienamente impegnati a lavorare a stretto contatto con Mille e Johan per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi”.