Skip to main content
Categorie:

DEBUTTO IN BELGIO NEL 2025 PER LA PORSCHE 992 RALLY GT

23 Dicembre 2024

Redazione

Scritto da: Comunicato Stampa

Una nuova Porsche 992 Rally GT farà il suo debutto nel campionato belga di rally nel 2025. Il Belgio sarà il primo ad omologare questo modello, il che sottolinea l’importanza della classe GT per il rally belga. Il segnale ufficiale di partenza di questo progetto è stato dato durante i RACB Awards 2024, tenutosi giovedì 19 dicembre.

La Porsche 992 Rally GT, basata sulla Porsche 911 GT3 Cup – Type 992 (di cui sono già state prodotte più di 1.500 unità), viene fornita con un kit di omologazione che sarà disponibile in commercio dall’inizio del 2025. Questo kit è facile da montare, poiché l’80% dei componenti originali dell’auto base vengono mantenuti o modificati.

L’omologazione del veicolo è prevista per aprile 2025, con la prima partecipazione alla competizione poco dopo. La parte tecnica di questo ambizioso programma è guidata da Lionel Hansen. È responsabile dello studio tecnico, della validazione, della definizione delle parti di omologazione e della stesura della scheda di omologazione.

La vasta esperienza di Hansen e le sue connessioni all’interno del marchio Porsche lo rendono la persona ideale per realizzare questo progetto. Inoltre i partner tecnici selezionati sono tutti rinomati nel loro settore.

COSA RENDE UNICA LA RALLY GT?

La Porsche 992 Rally GT soddisfa i più recenti standard di sicurezza FIA. L’efficienza in termini di costi è stata fondamentale per lo sviluppo, mentre le specifiche tecniche standardizzate consentono un più ampio impiego in varie competizioni europee. In termini di prestazioni, la 992 Rally GT è in linea con i modelli precedenti, ma con costi di esercizio inferiori, maggiore facilità d’uso grazie ad ausili elettronici avanzati e possibilità di regolazione più estese.

Il telaio rinforzato, una maggiore sicurezza e un roll-bar saldato secondo gli ultimi standard FIA sono alcune caratteristiche importanti di questa omologazione nella classe Rally GT. La Porsche 992 Rally GT è alimentata da un motore a sei cilindri aspirato da 4 litri, accoppiato a un cambio sequenziale a sei velocità con leve del cambio.

L’auto è inoltre dotata di ammortizzatori regolabili a tre vie con arresti idraulici, sistema ABS Bosch Motorsport e controllo di trazione regolabile, serbatoio del carburante FT3, finestrini leggeri in policarbonato, volante multifunzione staccabile e sedili avvolgenti certificati FIA 8855-2021. La vettura è equipaggiata con pneumatici da competizione Michelin Pilot Sport RGT di nuova generazione.

UNA VISIONE PER IL FUTURO, SPETTACOLARE AL 100%

L’omologazione della Porsche 992 Rally GT riflette l’ambizione di presentare campi di partenza diversificati a livello nazionale. Questa iniziativa rafforza l’attrattiva della concorrenza e sottolinea la posizione unica del nostro paese nell’omologazione di questo tipo di veicoli. Questo modello aprirà nuove possibilità sia ai piloti che ai preparatori che vogliono competere ad armi pari nel campionato rally belga.

Inoltre, offre la possibilità di beneficiare del fascino di un modello aggiornato, sia su strada che durante le competizioni, garantendo maggiore visibilità ai propri partner. Inoltre, questo progetto offre ai conducenti belgi l’opportunità di competere tra loro su veicoli identici. Questa competizione è supportata dal RACB, che garantisce la massima correttezza sportiva con controlli tecnici.

Diversi piloti e preparatori hanno già manifestato interesse per questo modello e sono pronti a intraprendere questa strada in vista del lancio della vettura nelle competizioni. Questo progetto, che sarà supportato da una strategia di comunicazione globale, mette in luce ancora una volta la prestigiosa storia di Porsche nel motorsport in generale, e nei rally in particolare.

Nel 1984, la 911 SC RS fece il suo debutto in competizione con il team RAS, e nel 2004 la Porsche 996 GT3 Road Challenge supportata dalla fabbrica suscitò scalpore ed entusiasmo tra i fan. Vent’anni dopo si scrive un nuovo capitolo con l’omologazione di questo modello in kit Rally GT.

OBIETTIVI E PIANIFICAZIONE

L’obiettivo è produrre dieci kit entro il 2025 e fornire anche supporto tecnico e servizio ricambi durante le competizioni. Ciò mira a limitare la necessità di grandi scorte e quindi gli investimenti dei tassidermisti.
I primi test drive per validare la vettura sono previsti per febbraio 2025. Seguiranno sessioni di sviluppo su varie superfici, al termine delle quali verrà completata la pratica di omologazione e la vettura potrà partecipare alle competizioni.

Responsabile dello sviluppo della vettura sarà l’olandese Kevin Abbring, che ha maturato una vasta esperienza in progetti simili per diversi costruttori. Inoltre, alle sessioni di test parteciperanno diversi profili di piloti – sia professionisti che dilettanti, esperti della disciplina o neofiti del rally. Ciò dovrebbe garantire che l’auto sia facile da manovrare e si comporti in modo davvero versatile su tutte le superfici e in tutte le condizioni.