Skip to main content
Categorie:

DONNE AL VOLANTE, IL MOTORSPORT SI TINGE DI ROSA

13 Dicembre 2024

Redazione

Scritto da: Nicola Salatino

Il mondo dei rally ha sempre avuto un fascino particolare, fatto di adrenalina, velocità e talento. Ma spesso si dimentica il contributo straordinario delle donne che, nel corso della storia, hanno scritto pagine memorabili di questo sport. Dal passato glorioso al presente promettente, il rally al femminile è un viaggio ricco di curiosità, sfide e successi.

UNA STORIA DA RICORDARE

Tra le pioniere del rally spicca il nome di Michèle Mouton, l’unica donna a vincere una gara del campionato mondiale di rally, un’impresa realizzata nel 1981 al volante di un’Audi quattro. La sua determinazione l’ha resa una leggenda e un’ispirazione per le generazioni successive.

Un altro nome che merita menzione è quello di Pat Moss, sorella del celebre pilota di Formula 1 Stirling Moss, che si è distinta con una serie di vittorie negli anni ’50 e ’60, dimostrando che il talento non conosce genere.

IL PRESENTE BRILLA DI TALENTO

Oggi, piloti come Tamara Molinaro dimostrano che il rally al femminile è più vivo che mai. La scorsa settimana, Tamara ha conquistato un brillante terzo posto alla Fiorio Cup, dietro al campione del mondo Kalle Rovanperä e al campione italiano Andrea Crugnola. La sua determinazione e perizia al volante l’hanno resa una figura di spicco, capace di affrontare con sicurezza tracciati impegnativi e competizioni ad altissimo livello. Tamara rappresenta un esempio tangibile di come le donne possano eccellere in uno sport spesso considerato riservato agli uomini.

E poi c’è l’inossidabile Fabrizia Pons, una leggenda del rally e navigatrice di fama mondiale che, al fianco di Michèle Mouton, vinse la storica gara mondiale tutta al femminile. Fabrizia, nonostante un recente incidente al Rally di Sanremo, in cui ha riportato diverse costole fratturate, ha dimostrato ancora una volta la sua forza di volontà. Presente alla Fiorio Cup, ha dichiarato con entusiasmo che non vede l’ora di tornare in azione, sottolineando che il suo forzato fermo “ha i giorni contati”. Una vera icona di resilienza e passione.

SFIDE E PROSPETTIVE PER IL FUTURO

Nonostante i successi, le donne nel rally continuano a sfidare stereotipi e ostacoli, dalla carenza di sponsor specifici a una scarsa visibilità mediatica rispetto ai colleghi uomini. Tuttavia, il panorama sta cambiando, con un numero crescente di ragazze che si avvicinano a questo sport, spinte da passione e determinazione.

Consigli per le aspiranti piloti? Seguire il cuore, trovare un buon mentore e iniziare dalle competizioni locali, senza temere le difficoltà iniziali. Il rally richiede impegno e disciplina, ma ripaga con emozioni uniche.

UN AUGURIO PER IL DOMANI

Il futuro del rally potrebbe tingersi sempre più di rosa, con una maggiore inclusività e opportunità per tutti. Piloti come Tamara Molinaro, icone come Fabrizia Pons e altre professioniste del settore stanno aprendo la strada, ispirando una nuova generazione di talenti.

Il mondo dei rally non è solo una sfida contro il cronometro, ma anche un simbolo di superamento dei limiti, dove la passione non conosce barriere.