![](/wp-content/themes/yootheme/cache/41/IMG_20241112_190355_125-41778e81.webp)
Categorie: WRC
IBRIDO SI, IBRIDO NO… CYRIL ABITEBOUL DICE LA SUA
15 Novembre 2024
Redazione
Scritto da: Tiziano Topini
Le voci di corridoio nel “paddock” del WRC, alla fine, si sono rivelate esser vere. Stop all’ibrido nel 2025? Il tutto grazie ad una votazione per rimuovere la componente motoristica elettrica, nonostante le attuali vetture sarebbero dovute rimanere “invariate” fino allo scadere dell’omologazione al 2026.
Questa scelta è dettata dai costi crescenti sulla componentistica ibrida. A quanto si dice, nei regolamenti della prossima stagione, se un’unità presenterà dei problemi, non potrà più essere sostituita, ma riparata. Questa nuova regola inflazionerebbe ancor di più i costi per i vari team ogni singolo anno.
Cyril Abuteboul, team principal della Hyundai Motorsport WRT, si è rivelato contrario all’abbandono della componente elettrica: “Continuiamo a supportare l’elettrificazione del motorsport, incluso il WRC. Quando ci è stato chiesto di ordinare parti, lo abbiamo fatto e abbiamo sviluppato il miglior pacchetto possibile. Non abbiamo mai richiesto attivamente la rimozione del sistema ibrido dal WRC”.
“Tuttavia la comunità WRC è piccola. Dobbiamo sostenerci a vicenda. Se sono necessari dei passi per garantire la partecipazione e la competizione agli eventi, siamo aperti a prenderli. Non possiamo permetterci di essere egoisti e credo che nessuno in WRC possa permetterselo nella situazione attuale”.
La squadra inglese M-Sport Ford WRT, storico e vincente team privato che porta avanti la sua tradizione di successi, è a rischio abbandono per i costi troppo elevati; ma Abiteboul ha rivelato che tutt’ora non c’è una conferma ufficiale: “Abbiamo espresso la nostra opinione e ora spetta alla FIA stabilire cosa presentare al World Motor Sport Council”.
“È essenziale che una decisione arrivi rapidamente. Al momento stiamo ordinando delle parti, non i componenti ibridi, come è stato fatto qualche tempo fa, ma parti aggiuntive, relative all’installazione e al sistema di raffreddamento. Se il sistema ibrido dovesse essere rimosso, vorremmo saperlo il prima possibile per evitare costi inutili”, ha affermato il boss della squadra sudcoreana.