![](/wp-content/themes/yootheme/cache/67/IMG_20241028_212525_843-678fa304.webp)
Categorie: WRC
MARTINS SESKS, TRA GRANDI DESIDERI E INCERTEZZE
1 Novembre 2024
Redazione
Scritto da: Tiziano Topini
“Se mi avessero detto che quest’anno avrei guidato un’auto Rally1 in tre occasioni, non ci avrei creduto. Anche venire in Sud America per la prima volta e guidare un’auto Rally1 è stato fantastico”, ha detto Sesks ai microfoni di DirtFish non appena terminato il Rally del Cile. Parole di un giovane, anzi, di un rookie che è diventato il più chiacchierato “del paddock”. Tutto questo grazie al WRC promoter e i suoi sponsor, che gli hanno permesso di dar mostra di sé in diversi eventi del campionato mondiale di rally con la Puma Rally1.
All’ORLEN Rally Poland (27-30 giugno, Mikolajki) un problema tecnico ha compromesso la gara, lo ha rallentato, facendolo però arrivare quinto, un piazzamento di tutto rispetto per un giovane esordiente a bordo di una Rally1, mentre al Tet Rally Latvia 2024 (18-21 Luglio, Liepaja) ha conquistato un rispettabilissimo settimo posto.
Al Rally Chile BIOBÍO 2024 (26-29 settembre, Concepcion) Sesks è purtroppo sceso in 24° posizione per colpa di un urto subìto nella giornata di venerdì, che ha forato tre dei quattro pneumatici, facendogli dunque perdere parecchio tempo. Dunque l’appuntamento cileno è stata la sua ultima possibilità per dimostrare il suo valore per quest’anno, ma le voci su di lui non si sono mai fermate, soprattutto quelle per la prossima stagione, sempre più vicina, anche se il giovane lettone ha rivelato essere un mistero.
“In realtà non ne ho idea. Abbiamo fatto questo rally e non so cosa succederà dopo. Siamo pronti a cogliere ogni opportunità. Ma dipende da come, dove e cosa potremo fare in futuro”. Qualche giorno dopo, il giovane lettone ha parlato con i media del proprio paese, dando voce al suo desiderio di poter esordire nella categoria massima (Rally1, ndr) del WRC, pur non sapendo da dove iniziare: “Al momento, non c’è davvero nessuno a cui chiedere consiglio. Non so come funziona: qualcuno mi chiamerà, o devo farlo io stesso? Come possiamo anche solo iniziare questa conversazione?”
Parole che poi hanno trovato una sorta di risposta, dato che Sesks è stato avvistato al Central European Rally 2024 (17-20 ottobre) nel centro assistenza di M-Sport Ford WRT per cercare di arrivare ad un chiarimento in ottica 2025. Richard Millener, direttore della squadra, è stato al quanto vago sulla presenza del giovane: “È venuto qui solo per vederci e chiederci com’è la situazione, che è la stessa cosa che tutti stavano cercando”.
Prontamente, gli viene chiesto quale potrebbe essere la sua risposta al giovane: “Sai com’è M-Sport, ha bisogno di un budget per far accadere le cose. Vedi se riesci a trovare qualcosa. Certo che sei nella rosa delle persone con cui vorremmo parlare e lavorare in futuro, indipendentemente da chi faccia parte del team. Anche se si tratta di Rally2 o Rally1, chi lo sa?.
Ha poi aggiunto: “Quello che (Sesks, ndr) ha mostrato quest’anno è qualcosa a cui non diremmo mai “Bene, grazie mille, ora vattene”. Ma non posso dirgli cosa stiamo facendo, e finché non mi dice cosa può trovare di disponibile, non lo possiamo incastrare. Quindi per lui è stata semplicemente un’opportunità di venire qui, vederci e fare quella chiacchierata”. Pure chiacchiere per depistare eventuali voci? Oppure come si dice in “gergo” F1, “stanno cucinando?”