![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b0/GLla6QXXoAA4-He-scaled-b09d15c1.jpeg)
Categorie: WRC
AGGIORNAMENTI IN VISTA PER LA HYUNDAI I20 N RALLY2
16 Ottobre 2024
Redazione
Scritto da: Camillo Andrulli
Con il pessimo risultato ottenuto quest’anno al Rally Italia Sardegna nella categoria “WRC2”, Hyundai Motorsport è giunta alla conclusione che la loro i20 N Rally2 necessita di qualche aggiornamento importante. Il team di sviluppo guidato dai piloti-collaudatori Dani Sordo, Hayden Paddon ed Eric Camilli sta mettendo a punto la vettura, equipaggiata con un telaio di nuova costruzione oltre a sospensioni, motore e differenziale aggiornati.
Individuati i punti critici dell’attuale generazione, la squadra è pronta a spendere 5 punti jolly e a schierare la nuova vettura il 7 gennaio 2025. La sudcoreana Hyundai Motorsport ha deciso di fare quasi un all-in per gli aggiornamenti e incentrare, quindi quasi del tutto, lo sviluppo della propria macchina sulla specifica da asfalto. Infatti pare che la Rally2 in oggetto non performi bene per come è stata progettata l’intera vettura ed in particolare la sospensione.
Da quanto è emerso c’è una correlazione tra l’altezza da terra della i20 N e come dovrebbe lavorare la sospensione, perché quando si aumenta l’altezza della vettura per gli eventi su ghiaia o terra si riduce anche la corsa della sospensione ed ecco dove la macchina coreana perde di efficienza rispetto alle sue concorrenti.
“Pensiamo di avere una carta migliore da giocare sull’asfalto e ci stiamo sicuramente concentrando sull’asfalto. Stiamo ancora lavorando per migliorare un po’ la corsa ma, così come è stata progettata la macchina, non possiamo creare un miglioramento importante su questo. Continueremo a lavorarci, ma non può essere magico. Ecco perché preferiamo concentrarci sull’asfalto”, ha dichiarato Benôit Nogier, responsabile corse clienti Hyundai.
Lo stesso ha poi fatto un bilancio per quella che è la situazione mondiale: “Se si guarda al campionato in questo momento, è difficile competere davvero se la macchina non è performante in Sardegna, Portogallo, Grecia”, ha detto Nogier. “Di sicuro la nostra macchina sta lottando in quel tipo di condizioni di fondo”. In realtà, all’inizio di questa stagione, sulla i20 N Rally2 sono stati già portati alcuni aggiornamenti importanti al motore, come nuovi pistoni (riprogettati) e la fasatura variabile delle valvole.
Tuttavia, la bontà di questi aggiornamenti, che tanto hanno fatto bene nei campionati nazionali, è stata intaccata dai regolamenti nella categoria WRC2 del mondiale, i quali proprio da quest’anno sono andati a modificare il funzionamento delle candele. Proprio per questo motivo, Hyundai vuole concentrare i propri sforzi sui campionati nazionali, ovvero dove la propria macchina risponde meglio.
“Penso che negli eventi e nei campionati nazionali, abbiamo visto che l’evoluzione che abbiamo portato per il motore nel 2024 ci ha davvero aiutato a rimanere in gioco, e i clienti sono davvero soddisfatti. Stiamo ancora lavorando sul software e sulla mappatura, ecc., cercando di ottenere il massimo delle prestazioni possibili. Ma penso che anche questo primo passo ci abbia davvero aiutato”, ha infine concluso Nogier.
Ricordiamo comunque che Hayden Paddon, che guida proprio una Hyundai i20 N Rally2, è sul punto di aggiudicarsi un secondo titolo ERC, ma in particolare la sua unica vittoria della stagione è arrivata al Rali Ceredigion, un evento tutto su asfalto. Inoltre vi segnaliamo anche la buona prestazione di Andreas Mikkelsen al Rally Valli della Carnia dove, pur non conoscendo bene il percorso, è riuscito a conquistare un terzo posto assoluto (anche lui su Hyundai i20 N Rally2) dietro le due Skoda Fabia RS Rally2 che hanno concluso in prima e seconda.
Vi lasciamo con le ultime dichiarazioni rilasciate da Nogier ai microfoni di DirtFish: “Se riusciamo a trovare buoni partner e un buon programma, di sicuro saremo felici di costruire qualcosa, anche nel WRC2, ma al momento non è l’obiettivo. L’obiettivo sono i campionati nazionali. Non significa che, ad esempio, non vedremo più Hyundai nel WRC2 su asfalto. Probabilmente non sarà un programma completo, ma solo rally per rally. Ad esempio, Monte Carlo, dove sappiamo di avere buoni piloti francesi e cercheremo di esserci di sicuro. Coglieremo l’occasione anche per mostrare ai nostri clienti cosa i jolly possono fare”.